Attualità

Maestra, vado a giocare fuori: trova un pugnale dell’età della pietra

Se ne sentono di cose buffe in giro, ma questa notizia mi ha particolarmente colpito. Mi sono immedesimato nella protagonista della vicenda, una bambina norvegese di 8 anni che giocava fuori alla scuola. Ad un certo punto, SBEM! Trova un pugnale antichissimo dal valore inestimabile. Voi che cosa avreste fatto? Vi raccontiamo l’accaduto.

Maestra, vado a giocare fuori: trova un pugnale dell'età della pietra
(Image credit: Vestland County Municipality)

Una bambina di 8 anni ha scoperto un pugnale dell’età della pietra (3700 anni fa) mentre giocava fuori dalla sua scuola in Norvegia

Mentre si divertiva all’aria aperta durante la pausa scolastica, una giovane studentessa norvegese ha scoperto qualcosa di veramente incredibile: un pugnale fatto a mano, risalente a ben 3.700 anni fa, proveniente dall’età della pietra. L’improvvisa scoperta è avvenuta nel cortile della scuola, in un’area rocciosa vicino al confine con la contea di Vestland. La bambina, di cui non conosciamo il nome, stava cercando di raccogliere un pezzo di vetro quando ha visto la pietra. Si è subito accorta che si trattava di qualcosa di straordinario e ha mostrato il reperto alla sua insegnante, la signora Karen Drange. Quest’ultima ha contattato le autorità locali, che hanno mandato sul posto un team di archeologi per esaminare l’oggetto.

Secondo quanto riferito dagli esperti, il pugnale, lungo circa 12 centimetri, è una scoperta di notevole importanza. Il manufatto è stato probabilmente realizzato con selce proveniente dalla Danimarca, poiché quella roccia sedimentaria non si trova naturalmente in Norvegia. Gli archeologi hanno aggiunto che questo tipo di pugnale si trovava spesso vicino a reperti sacrificali, il che fa pensare che la zona possa essere stata utilizzata per scopi religiosi.

Maestra, vado a giocare fuori: trova un pugnale dell'età della pietra
(Image credit: Vestland County Municipality)

L’età della pietra è un’epoca molto affascinante, in cui gli esseri umani iniziarono a utilizzare pietre come strumenti, costruire villaggi permanenti e sviluppare mestieri. In Norvegia, questo periodo storico durò dal 10000 a.C. al 1800 a.C., con un numero di cacciatori-raccoglitori che si stabilirono permanentemente per coltivare intorno al 2400 a.C.

Il pugnale sarà catalogato e utilizzato nelle ricerche presso il Museo dell’Università, dove gli esperti cercheranno di scoprire di più su questa importante scoperta. Non è la prima volta che in Norvegia vengono trovati oggetti di valore storico: lo scorso inverno, ad esempio, è stata esposta la ricostruzione del corpo di un adolescente dell’età della pietra vissuto 8.300 anni fa. Si tratta di scoperte che ci permettono di capire meglio la nostra storia e il nostro patrimonio culturale.

Leggi anche:
I 5 castelli più infestati dai fantasmi del Regno Unito e dell’Irlanda
Età del bronzo: gli artigiani dell’epoca lavoravano l’acciaio 1000 anni prima dei romani
Uno studio rivela che i vichinghi non erano solo biondi

Pulsante per tornare all'inizio