Ciao ragazzi, dopo l’esperienza del Day One raccontata da Geno, tra poco vi parlerò del Day Two che ho vissuto in prima persona al Lucca Comics & Games 2016!
Premettendo che Geno, per il Day Two, era occupato in zona Japan Town con il cosplay di Garp di One Piece, ho pensato bene di organizzarmi con la mia amica Sara per girare per la splendida città di Lucca e godermi così quello che si sarebbe rivelato l’intenso, ma bellissimo, secondo giorno al Lucca Comics!
Dopo un giro estenuante cercando parcheggio, finalmente ne abbiamo trovato uno dopo porta Sant’Anna e ci siamo tuffate subito nel pieno del delirio di cosplayer fantastici sulla mura.
Abbiamo proseguito serenamente fino al bastione di Santa Maria, il cuore del mondo del cosplay dove abbiamo potuto scattare una marea di foto a personaggi tratti da anime, manga, cartoni animati, fumetti etc… senza trascurare personaggi unici ed originali, che si sono ispirati ai trend del momento.
Incuriosite dall’evento canoro di Sunymao alla Japan Town, dove si sarebbe esibito anche Geno in una breve (ma molto divertente) scenetta insieme all’amico Carlo, che interpretava Sengoku, ci siamo incamminate verso la Japan Town. Nel percorso attraverso il centro storico di Lucca abbiamo incontrato altrettanti cosplayer che si sono prestati a foto ed interpretazioni del proprio personaggio.
Siamo passate vicino agli stand Panini e Bonelli, ma c’era talmente tanta fila che abbiamo deciso di glissare e proseguire per la nostra strada. Arrivate fuori dalla Japan Town, abbiamo trovato Sunymao che stava iniziando ad esibirsi nel palco sotto le mura, e siamo rimaste per goderci lo spettacolo! Abbiamo potuto rivivere canzoni meravigliose come le sigle di Saint Seya, Nana, Metal Gear, Dragonball, Ken Shiro e One Piece!
Dopodiché siamo risalite sulle mura e le abbiamo percorse fino a porta San Pietro, per poi andare all’area Games. Durante la passeggiata abbiamo avuto il piacere di trovare dei cosplayer veramente spettacolari, come lo Spiderman-Venom attaccato ad una finestra, un Jafar con il classico bastone dorato a forma di serpente, il cast di Inside Out, Daenerys Targaryen del Trono di Spade, Masha e Orso (padre e figlia), Batman, Jack Sparrow di Pirati dei Caraibi e moltissimi altri, di cui potete trovare le foto sulla nostra pagina Facebook.
All’interno dell’area Games c’era un marasma di gente di ogni età, esaltati dall’abbondanza di stand stra-forniti di qualsiasi gioco da tavolo, carte, dadi e manuali di giochi di ruolo che si possa immaginare! Tra i maggiori ricordiamo Giochi Uniti, Asterion e Raven! Anche io non mi sono risparmiata, ed ho ceduto alla tentazione dell’acquisto in fiera, regalandomi Ticket to Ride – Vagoni e Velieri ed un’espansione delle Case della Follia!
Successivamente siamo tornate sulle mura per un giro finale fino all’auto, dove abbiamo incontrato la famiglia Flintstones (con tanto di Dino e musica della sigla incorporata), Davy Jones e parte della sua ciurma dell’Olandese Volante, Freddy Kruger di Nightmare, le principesse Disney (Belle e Ariel), Sid dell’Era Glaciale con la compagna e uno dei cosplay più belli che ho visto in questi giorni: Jack Skeletron e Sally dal film d’animazione Nightmare Before Christmas!